L’ambiente in cui un bambino cresce e si sviluppa è molto importante. Anche i giocattoli o i materiali didattici sono un fattore importante per lo sviluppo del bambino. Dobbiamo riconoscere che la gamma di giocattoli disponibili oggi è davvero ampia e la gamma di prezzi di alcuni giocattoli è varia. I genitori si trovano spesso nel dilemma di quali giocattoli siano davvero importanti e necessari per lo sviluppo del bambino, quali siano efficaci e quali, purtroppo, non motivino il bambino a usarli per molto tempo e, acquistandoli, portino a casa solo una cosa inutile in più.
Per questo è molto importante conoscere lo scopo di ogni giocattolo. Credo che un buon giocattolo sia sicuramente quello che incoraggia il gioco creativo, il pensiero logico e l’immaginazione del bambino. I giocattoli variano in base a diversi criteri, ma ciò che tutti hanno in comune è che non limitano il pensiero del bambino nel gioco, ma lo incoraggiano a pensare in modo critico, a trovare soluzioni e nuovi modi per raggiungere il suo obiettivo e a motivarlo.
La scelta giusta dei giocattoli può avere un impatto profondo sullo sviluppo del bambino in molti modi:
I giocattoli che incoraggiano la soluzione dei problemi, il pensiero logico e la creatività possono avere un impatto positivo sullo sviluppo cognitivo dei bambini. I puzzle, le costruzioni e i giochi mentali incoraggiano a pensare e a risolvere i problemi superando gli ostacoli. Tutte queste attività si trovano anche nei libri silenziosi Smarti book.
I giocattoli che richiedono movimento, manipolazione e coordinazione mano-piede possono aiutare a sviluppare le capacità motorie fini e grossolane dei bambini. Ad esempio, giocare con le costruzioni, sbottonare e allacciare bottoni, chiodini, incollare e assemblare materiali diversi favoriscono le abilità motorie.
I giocattoli che incoraggiano la cooperazione, la condivisione, la comunicazione e l’empatia possono contribuire allo sviluppo delle abilità sociali dei bambini. I giochi di ruolo, i giochi da tavolo, le marionette a mano e i giocattoli per il gioco di gruppo sono esempi di giocattoli che promuovono l’interazione sociale.
I giocattoli che coinvolgono la lettura, la narrazione di storie, l’insegnamento dell’alfabeto e dei numeri e che promuovono un ambiente linguistico ricco possono favorire lo sviluppo del linguaggio e l’alfabetizzazione dei bambini.
I giocattoli che consentono l’espressione delle emozioni, l’esplorazione e la comprensione delle espressioni emotive e promuovono la fiducia in se stessi e l’autostima possono contribuire allo sviluppo emotivo e al benessere del bambino.
I giocattoli che stimolano l’immaginazione, la creatività e le abilità artistiche consentono ai bambini di sviluppare la loro identità creativa unica e di esprimere le loro idee e i loro sentimenti.
I libri Smartibook sono libri silenziosi che offrono ai bambini attività che li motivano e, mentre giocano, innescano molti nuovi processi di acquisizione di conoscenze e nuove abilità. All’inizio, possiamo guidarli attraverso il contenuto del libro introducendoli alle attività. Inoltre includiamo contenuti tratti da situazioni di vita reale, perché è questo che i bambini amano fare. Tutte le attività favoriscono lo sviluppo delle abilità linguistiche e del linguaggio e coprono diverse aree. In particolare, vorrei sottolineare la percezione vocale e uditiva, lo sviluppo della motricità grossolana e fine, la scoperta di diversi temi, ecc.
